
“Geologia in festa a Castell’Arquato”
“PLIOCENICA 2020”
Castell’Arquato domenica 27 settembre
in occasione delle Giornate Europee del patrimonio e della Settimana del Pianeta Terra
Museo geologico “G. Cortesi” Castell’Arquato
Gruppo Mineralogico Paleontologico Piacentino
Società Piacentina di Scienze Naturali
in collaborazione con
Comune di Castell'Arquato
Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano
Pro Loco di Castell'Arquato
Associazione culturale Terre Piacentine
con il patrocinio di
Comune di Castell'Arquato
Soprintendenza Beni Archeologici Emilia Romagna
Servizio Geologico Regione Emilia Romagna
Società Paleontologica Italiana
Programma della manifestazione
9,45 Apertura lavori nella sala del Palazzo del Podestà (piazza monumentale)
10,00 - 10,20 "I cetacei fossili dell'Emilia-Romagna, scoperte dal Seicento ad oggi". Romano Guerra (Bologna)
10,30 - 10,50 "Revisione cronostratigrafica della cetofauna Plio-Pleistocenica dell’Appenninio Settentrionale". Simone Cau (Università di Parma), Alessandro Freschi (Museo geologico Castell'Arquato)
11,00 - 11,20 "Digitalizzazione delle collezioni cetologiche Cortesi e Podestà del Museo di Paleontologia dell'Università di Parma". Paola Monegatti (Università di Parma)
11,30 - 11,50 "Storie di una balena: un'esposizione immersiva" Stefano Dominici (Università di Firenze)
12,00 - 12,20 "Progetto Brunella, microscavo e restauro di una balenottera pliocenica in Toscana". Michelangelo Bisconti (Università di Torino) con Roberta Scotton
12,30 - 12,50 "Il patrimonio paleocetologico piemontese: nuove ricerche e nuove prospettive". Michelangelo Bisconti (Università di Torino) con Piero Damarco, Marco Pavia, Giorgio Carnevale
Al termine dei lavori consegna ufficiale dell’Albo d’Oro del Museo geologico
A seguire, degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali in collaborazione con:
Salumificio La Rocca, Castell'Arquato
Cantine Casabella, Castell'Arquato
Sei invitato a dare la tua adesione telefonicamente o via e-mail alla segreteria organizzativa:
tel. 0523.803215 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.