english flag English
 language


“Geologia in festa a Castell’Arquato”

“PLIOCENICA 2022”

Castell’Arquato domenica 25 settembre

in occasione delle Giornate Europee del patrimonio e della Settimana del Pianeta Terra

"Un clima che cambia. L'importanza dei fossili per comprendere il mondo nel quale viviamo"                                                                               

Museo geologico “G. Cortesi” Castell’Arquato
Gruppo Mineralogico Paleontologico Piacentino
Società Piacentina di Scienze Naturali

in collaborazione con
Comune di Castell'Arquato
Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano

Pro Loco di Castell'Arquato
Associazione culturale Terre Piacentine

con il patrocinio di
Comune di Castell'Arquato
Soprintendenza Beni Archeologici Emilia Romagna
Servizio Geologico Regione Emilia Romagna
Società Paleontologica Italiana


Programma della manifestazione

9,45 Apertura lavori nella sala consiliare del Palazzo del Podestà, piazza monumentale

10,10 - 10,30 "I fossili emiliano-romagnoli di Ulisse Aldrovandi". Romano Guerra (Bologna)

10,35 - 10,55 "L'importanza dei fossili delle alluvioni nella ricostruzione dell'evoluzione paleoclimatica e paleoambientale della Pianura Padana". Davide Persico (Museo di storia naturale - Università degli Studi di Parma)

11,00 - 11,20 "Testimonianze del passato sui cambiamenti climatici". Daniele Scarponi (Università degli Studi di Bologna)

11,25 - 11,45 "Dalle farine fossili alle evaporiti messiniane: diatomee sull'orlo di una crisi... di salinità". Luca Pellegrino (Università degli Studi di Torino)

11,50 - 12,10 "Fossils and climate changes". Martin Röper (Bürgermeister-Müller Museum Solnhofen, Germania), Ionut Gradianu (Natural Sciences Museum Piatra Neamt, Romania)

12,15 - 12,35 "Utilizzo della fotogrammetria in icnologia". Girolamo Lo Russo (Società Piacentina di Scienze Naturali)

12,40 - 12,50 Comunicazioni libere

Al termine dei lavori consegna ufficiale dell’Albo d’Oro del Museo geologico

A seguire, degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali in collaborazione con:

Salumificio La Rocca, Castell'Arquato

Cantine Casabella, Castell'Arquato


  

 Sei invitato a dare la tua adesione telefonicamente o via e-mail alla segreteria organizzativa:


tel. 0523.803215       e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.